COSA SONO I FERMENTATI?

La fermentazione è un processo naturale in cui gli alimenti e le bevande vengono trasformati attraverso una grande varietà di microrganismi desiderati. Mangiando cibi fermentati rendiamo più assimilabili i nutrienti alimentari e immettiamo nel nostro corpo tanti microrganismi “buoni”, i probiotici, preziosi per la salute.
Le principali fermentazioni sono quelle alcoolica, lattica e acetica. Si differenziano in base ai microrganismi che le determinano: lieviti, lactobacilli o acetobacter.
I fermentati che si trovano in commercio sono stati pastorizzati o trattati con il calore, questo da un lato ne prolunga la durata ma purtroppo ne distrugge i preziosi microrganismi.

Consumando ogni giorno anche una piccola quantità di alimenti fermentati, ci prendiamo cura del nostro microbiota apportando arricchimento di microrganismi che integrano la flora intestinale, contribuendo a renderci più forti e sani.

La fermentazione può seguire due vie: usare uno starter, cioè una grande quantità di un numero esiguo di ceppi di microrganismi, oppure sfruttare quelli già presenti sugli alimenti, che sono però enormemente più vari come ceppi.
Quest’ultimo procedimento è definito “fermentazione spontanea”.
Gran parte dei batteri e dei lieviti che promuovono la fermentazione si trova naturalmente sulla buccia della
frutta e sulla verdura. Per avviare correttamente la fermentazione si utilizza sale marino non iodato per creare un ambiente selettivo ed evitare la proliferazione di batteri patogeni.

Tipo verdura

Aglio aceto coriandolo, Aglio origano basilico maggiorana, Aglio pipali spezie egiziane ajowan, Aglio santoreggia curry del kerala, Arancia, Arancia cipolla aneto rosmarino timo finocchio basilico salvia lavanda dragoncello aglio, Arancia zahatar, Barbabietola, Barbabietola finocchio anice pipali, Barbabietola ginepro menta dragoncello, Barbabietola menta ginepro cumino dragoncello, Barbabietola pipali, Barbabietola sedano rapa cardamomo, Broccolo, Broccolo barbabietola, Broccolo di Torbole spezie tandori, Cappuccio viola, Cappuccio viola mela, Carota broccolo, Carote, Carote cannella, Cavolfiore, Cavolfiore carota, Cavolfiore pipali curcuma, Cipolle porri erba cipollina aglio pepe dell’Himalaya, Finocchio anice pipali, Finocchio anice pipali cumino, Limone scalogno prezzemolo coriandolo, Limoni, Porri, Ravanelli finocchio cumino, Sedano rapa, Sedano rapa cumino, Sedano rapa finocchio cumino

Tipo vaso

1062 ml, 1082 ml, 212 ml, 314 ml, 330 ml, 400 ml, 450 ml, 580 ml, Bormioli quattro stagioni 500 ml

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Verdure fermentate”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *